Sagra delle Quaglie - Monte Vidon Combatte, Provincia di Fermo
Indirizzo: 63847 Monte Vidon Combatte FM, Italia.
Specialità: Festival.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 57 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Sagra delle Quaglie
Certamente Ecco una presentazione della "Sagra delle Quaglie" in italiano, strutturata per essere utile e informativa, con un tono formale e amichevole:
La Sagra delle Quaglie di Monte Vidon Combatte: Un’Esperienza Gastronomica Unica
La "Sagra delle Quaglie" è un evento gastronomico tradizionale che si tiene annualmente a Monte Vidon Combatte, in provincia di Fermo, nelle Marche. Rappresenta un’occasione imperdibile per gli amanti della cucina locale e per chi desidera scoprire le specialità della regione. L’evento, che celebra la quaglia in tutte le sue forme, offre un’esperienza culinaria autentica e memorabile.
Posizione e Informazioni di Contatto
L'indirizzo della sagra è: Indirizzo: 63847 Monte Vidon Combatte FM, Italia. Purtroppo, al momento non è disponibile un numero di telefono specifico per l'evento. È possibile trovare maggiori informazioni e aggiornamenti sul sito web ufficiale, attualmente in fase di sviluppo: Pagine web: (attualmente in fase di sviluppo – consultare i canali social per aggiornamenti).
Cosa Offre la Sagra
La Sagra delle Quaglie è un vero e proprio festival dedicato alla quaglia. La manifestazione si concentra sulla valorizzazione di questo pregiato uccello attraverso una vasta offerta gastronomica. I visitatori possono assaporare:
Quaglie Arrosto: Considerato il piatto forte, la quaglia arrosto è preparata con cura e tradizione, garantendo un sapore intenso e inconfondibile.
Piatti a Base di Quaglia: Oltre all'arrosto, vengono proposti numerosi altri piatti creativi che mettono in risalto la quaglia, come tagliatelle al ragù di quaglia, gnocchi alla quaglia, e sughi delicati.
Specialità Locali: La sagra non si limita alla quaglia, ma offre anche altre prelibatezze della cucina marchigiana, tra cui la panzanella (insalata di pane e pomodori), formaggi tipici, salumi e dolci tradizionali.
Vini Locali: Per accompagnare i piatti, è disponibile una selezione di vini locali, tra cui i bianchi Falerio e Passerina, celebrati per la loro freschezza e aromaticità.
Accessibilità e Altri Dati di Interesse
La sagra è pensata per essere accessibile a tutti. L'ingresso è dotato di rampe e percorsi agevoli, mentre il parcheggio è anch'esso accessibile in sedia a rotelle. È un luogo che si impegna a garantire che tutti i partecipanti possano godere appieno dell’evento.
Un’Esperienza Gastronomica Ben Valutata
La "Sagra delle Quaglie" gode di un’ottima reputazione, come dimostrano le numerose recensioni positive ricevute. L’alto numero di recensioni su Google My Business (attualmente 57) e la media di 4.7/5 testimoniano la qualità dell’offerta e la soddisfazione dei visitatori. Si percepisce un’attenzione particolare alla preparazione dei piatti, alla cura dei dettagli e all’atmosfera accogliente. L'uso di ingredienti freschi e di qualità, unito alla passione per la tradizione culinaria locale, contribuisce a creare un’esperienza gastronomica indimenticabile.
Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita alla Sagra delle Quaglie