Monti della Tolfa - Allumiere, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: 00051 Allumiere RM, Italia.

Specialità: Cima di montagna.

Opinioni: Questa azienda ha 25 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Monti della Tolfa

Monti della Tolfa 00051 Allumiere RM, Italia

Introduzione ai Monti della Tolfa

I Monti della Tolfa sono una catena montuosa situata nella provincia di Roma, in Italia, e sono conosciuti per la loro bellezza naturale e il loro interesse storico. Situati a nord-ovest della capitale, questi monti sono un luogo ideale per chi ama il trekking, l'escursionismo e l'arrampicata.

Indirizzo e contatti

Indirizzo: 00051 Allumiere RM, Italia

Telefonò:

Sito web:

Caratteristiche e specialità

Specialità: Cima di montagna

I Monti della Tolfa sono un'area di grande bellezza naturale, con viste mozzafiato sul mare Tirreno e sui colli circostanti. La zona è ricca di sentieri escursionistici e itinerari per l'arrampicata, che attraversano boschi di querce, lecci e castagni, e offrono l'opportunità di avvicinarsi a faune e flore diverse.

Informazioni di interesse

I Monti della Tolfa sono anche conosciuti per la loro origine vulcanica, che ha dato vita a rocce uniche e a una flora e fauna particolari. Inoltre, la zona è ricca di siti archeologici e di interesse storico, come le antiche miniere di alabastro e la vicina città etrusca di Cerveteri.

Opinioni e valutazioni

Opinioni: Questa azienda ha 25 recensioni su Google My Business.

Media delle opinioni: 4.7/5.

I Monti della Tolfa sono apprezzati per la loro bellezza naturale, la suggestiva atmosfera e le numerose attività che offrono ai visitatori. Molti utenti sottolineano la bellezza della luce e dei panorami, che rendono il luogo unico e meraviglioso. Alcuni visitatori menzionano anche le difficoltà nel raggiungere la zona, a causa delle strade non ottimali, ma sottolineano che il viaggio è più che ricompensato dalla bellezza del posto.

Tolfa è un piccolo borgo abbarbicato a un cocuzzolo di origine vulcanica e riserva sorprese dal punto di vista storico, architettonico e naturalistico, anche se arrivarci comporta percorrere strade in condizioni non ottimali. L'atmosfera che si respira è comunque suggestiva, merita l'arrampicata.

Uno luogo spettacolare, la luce ed i suoi panorami sono qualcosa di incredibile, consiglio di andare a visitare.

👍 Recensioni di Monti della Tolfa

Monti della Tolfa - Allumiere, Città metropolitana di Roma Capitale
Cristina D.
4/5

Tolfa è un piccolo borgo abbarbicato a un cocuzzolo di origine vulcanica e riserva sorprese dal punto di vista storico, architettonico e naturalistico, anche se arrivarci comporta percorrere strade in condizioni non ottimali. L'atmosfera che si respira è comunque suggestiva, merita l'arrampicata.

Monti della Tolfa - Allumiere, Città metropolitana di Roma Capitale
Alberto S. D. A.
5/5

Uno luogo spettacolare, la luce ed i suoi panorami sono qualcosa di incredibile, consiglio di andare a visitare

Monti della Tolfa - Allumiere, Città metropolitana di Roma Capitale
ISauro V.
5/5

Paese molto attraente, che ho visitato molto volte.
E' il paese dove e' nata mia moglie.
Per cui ci tengo molto.
Se andate a TOLFA, visitate la rocca dei Frangipane,mangiate un ottima pizza alla pizzeria DA ADRIANA, e comprate una vera borsa in cuoio di TOLFA.
Non mancate di assaggiare l'acqua cotta, le cotolette di abbacchio,e un bel " ammazzafegato".
Dimenticavo:
L' acquacotta, da mangiare rigorosamente con le mani.
Buona permanenza.

Monti della Tolfa - Allumiere, Città metropolitana di Roma Capitale
Gianluca P.
5/5

Rilievi montuosi prospicenti il mar Tirreno. Situati a nord di Roma si estendono lungo la linea costiera approssimativamente da Santa Severa fin oltre Civitavecchia. L'ambiente è caratterizzato da una natura aspra ma rigogliosa in ogni stagione. Perfetti per trekking, lunghe camminate nei boschi, mountain bike.

Monti della Tolfa - Allumiere, Città metropolitana di Roma Capitale
Marco M.
5/5

Bella zona collinare a ridosso del mare con molti animali al pascolo. Strade un po dissestate comunque percorribili, si gode di un ottima vista della costa.

Monti della Tolfa - Allumiere, Città metropolitana di Roma Capitale
Patrizia M.
5/5

È un'area in cui la natura regna sovrana.
Dalle pendici, versante S. Severa e versante Canale Monterano, fino alla sommità, intorno alla quale ci sono i borghi di Tolfa e Allumiere, si rincorrono arbusti ed erbe spontanee, alberi d'alto fusto, pratoni in bilico su vallate fluviali, rocce a strapiombo, fontanili e recinti in cui vengono allevati per la maggior parte bovini e somari
I Monti della Tolfa, in epoca medievale, sono stati teatro di lotte di egemonia tra Tarquinia, Viterbo e Civitavecchia: ne abbiamo riprova negli incastellamenti, le cui rovine affiorano, particolarmente sul versante che collega Tolfa a Canale Monterano (ad esempio Piantangeli, Rota, Monte Monastero).

Monti della Tolfa - Allumiere, Città metropolitana di Roma Capitale
paolo G.
3/5

Probabilmente bello ma impossibile visitarlo per mancanza di parcheggio e di posti di ristoro aperti

Monti della Tolfa - Allumiere, Città metropolitana di Roma Capitale
Bramananda
5/5

Impagabile la selvaggitudine e la bellezza quietamente silenziosa

Go up