Monastero San Silvestro - Fabriano, Provincia di Ancona
Indirizzo: Via S. Silvestro Abate, 66, 60044 Fabriano AN, Italia.
Telefono: 073221631.
Sito web: monasterosansilvestro.org
Specialità: Luogo di culto.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 172 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Monastero San Silvestro
⏰ Orario di apertura di Monastero San Silvestro
- Lunedì: 08:30–12:30, 15:30–17:30
- Martedì: 08:30–12:30, 15:30–17:30
- Mercoledì: 08:30–12:30, 15:30–17:30
- Giovedì: 08:30–12:30, 15:30–17:30
- Venerdì: 08:30–12:30, 15:30–17:30
- Sabato: 08:30–12:30, 15:30–17:30
- Domenica: 08:30–12:30, 15:30–17:30
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Monastero San Silvestro, redatta in italiano e con le caratteristiche richieste:
Il Monastero San Silvestro: Un'Esperienza Spirituale e Accessibile
Il Monastero San Silvestro, situato nel cuore di Fabriano, in provincia di Ancona, rappresenta un luogo di grande valore storico, artistico e spirituale per la regione Marche. L’indirizzo preciso è Via S. Silvestro Abate, 66, 60044 Fabriano AN, Italia. È facilmente raggiungibile al numero di telefono 073221631, e per maggiori informazioni e dettagli sulla sua storia e attività, si può visitare il sito web: monasterosansilvestro.org.
Questo antico monastero, fondato nel XII secolo, è un esempio eccezionale di architettura romanica. La sua storia è strettamente legata alla figura di San Silvestro, il cui culto è celebrato qui con particolare intensità. Nel corso dei secoli, il monastero ha vissuto diverse trasformazioni, mantenendo sempre la sua identità come luogo di culto di importanza. Attualmente, è un centro di spiritualità attiva, aperto ai fedeli e ai visitatori interessati alla sua ricca storia e alle sue opere d'arte.
Cosa rende speciale il Monastero San Silvestro
- Architettura Romanica: L'edificio presenta elementi architettonici tipici del romanico, con una facciata imponente, interni affrescati e un'atmosfera di grande solennità.
- Patrimonio Artistico: All'interno del monastero si conservano numerose opere d'arte, tra cui dipinti, sculture e arredi sacri di notevole valore storico e artistico.
- Spiritualità Vivace: Il monastero è un luogo di preghiera e di riflessione, dove si svolgono attività religiose e spirituali che contribuiscono alla sua anima.
Informazioni Utili per i Visitatori:
Dettaglio | Informazione |
---|---|
Accessibilità | L'ingresso al monastero è completamente accessibile in sedia a rotelle, garantendo che persone con mobilità ridotta possano partecipare alla visita. |
Parcheggio | Disponibilità di parcheggio accessibile in sedia a rotelle nelle vicinanze. |
Recensioni | Il Monastero San Silvestro vanta ben 172 recensioni su Google My Business, con una media di 4.5/5, testimonianza della soddisfazione dei visitatori. |
L'ambiente circostante offre un'atmosfera tranquilla e suggestiva, ideale per una pausa di riflessione e di contatto con la natura. È un luogo che invita alla scoperta, alla preghiera e alla contemplazione. La comunità monastica accoglie i visitatori con calore e ospitalità, offrendo la possibilità di approfondire la propria fede e di conoscere da vicino la vita monastica.
Per ulteriori dettagli sulle visite guidate, gli eventi in programma e le attività del monastero, si consiglia vivamente di consultare il sito web: monasterosansilvestro.org. Non esitate a contattare direttamente la comunità monastica tramite il sito per organizzare la vostra visita e vivere un'esperienza indimenticabile.