Monastero di San Magno a Fondi - Fondi, Provincia di Latina

Indirizzo: Via Valle Vigna, 04022 Fondi LT, Italia.
Telefono: 0771000000.
Sito web: monasterosanmagno.it
Specialità: Monastero, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 530 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Monastero di San Magno a Fondi

Monastero di San Magno a Fondi: Un Viaggio nel Tempo e la Spiritualità

Se stai cercando un luogo dove la storia e la serenità si fondono in un'atmosfera unica, il Monastero di San Magno a Fondi è una visita indimenticabile. Situato a Via Valle Vigna, 04022 Fondi LT, Italia, questo monastero è un vero e proprio Attrazione turistica che merita di essere esplorato.

La direzione è facile da trovare, con un Indirizzo chiaro e accessibile. Se hai bisogno di contattarli, il Telefono: 0771000000 è sempre pronto per rispondere alle tue domande. Per maggior informazioni, visita il loro Sito web: monasterosanmagno.it, dove troverai dettagli preziosi sulla storia e sulle attività offertes.

Il Monastero di San Magno è famoso per le sue Specialità che includono esperienze monastiche autentiche e una splendida architettura medievale. Uno degli aspetti più notevoli è la facilità d'accesso: l'ingresso è disponibile anche per chi utilizza una sedia a rotelle, e il Parcheggio accessibile offre comfort a tutti i visitatori.

Per chi cerca un'esperienza ricca di cultura e pace, le Opinioni sono un indicatore prezioso. Con 530 recensioni su Google My Business e una media di 4.8/5, è chiaro che il Monastero di San Magno è amato dai suoi visitatori. Le recensioni evidenziano l'accolto servizio, la bellezza dei luoghi e la profonda atmosfera di Spregazione.

Questa Azienda non è solo un luogo di culto, ma anche un punto di riferimento per chi desidera immergersi nella storia e nella spiritualità. È un luogo dove il tempo sembra fermarsi, permettendo a chi visita di riflettere e trovare serenità.

Riguardo a chi desidera visitare il Monastero, è altamente consigliato contattare direttamente tramite il loro Sito web per riservare il proprio giorno o per ottenere ulteriori informazioni. La possibilità di implicarsi nell'esperienza monastica o semplicemente godersi la bellezza del luogo è un'opportunità unica.

👍 Recensioni di Monastero di San Magno a Fondi

Monastero di San Magno a Fondi - Fondi, Provincia di Latina
Edwin F.
5/5

Voglio parlare dei mandorli di Nain, proprio oggi 15 dicembre 2024,c'è il giorno che i genitori che abbiano perso un figlio/figlia si incontrano al monastero....una volta al mese c'è una domenica che si incontrano, condividendo tra di loro insieme con Don FRANCISCO, le loro esperienze, i loro dolori....i genitori piantano un albero di mandorlo in ricordo del figlio/figlia perso.....poi c'è la stanza del infinito (che una volta era il frantoio ,mi è stato detto)dove ogni genitori può scegliere una 🌟 stella e sentirsi vicino al figlio/figlia che non è più tra di loro....tutto questo profondo e significativo progetto ha avuto inizio proprio perché Don FRANCISCO aveva perso un suo buon amico...quando Don FRANCISCO non era ancora prete....ma Dj ai rave parti.....tutto il monastero è un luogo di pace e serenità e spiritualità....oggi 26 dicembre..il grande vuoto...È Natale e mi manchi di più...tratto dal libro FUNAMBOLI,scritto da Francesco Fiorillo.oggi 14 febbraio2025..ho finito di leggere il libro FUNAMBOLI...è molto profondo e intenso.. e le testimonianze dei genitori sono molto toccanti...il libro lo troverete nella bottega del monastero. ..

Monastero di San Magno a Fondi - Fondi, Provincia di Latina
Alessandra B.
5/5

Un esempio di recupero di beni culturali ben riuscito. Merita una visita. Ci sono stanze per dormire, altre dedicate alla meditazione, un bar e un giardino curato. Vengono organizzati diersi eventi nel corso dell'anno. Non si paga un biglietto di ingresso, se si desidera fare una visita guidata però è meglio prenotare. Dispongono di una pagina web sempre aggiornata.

Monastero di San Magno a Fondi - Fondi, Provincia di Latina
Letizia V.
5/5

Un luogo facilmente raggiungibile, con ampio parcheggio. Arrivati si viene rapiti da un forte senso di pace e quiete. Bello da vivere anche quando c'è la presentazione di qualche evento. All'interno stucchi, decori tra le piccole cappelle e stanze che si susseguono quasi ad incastro.

Monastero di San Magno a Fondi - Fondi, Provincia di Latina
Carlo D. S.
5/5

Esperienza da vivere ogni volta che pensi di non averne bisogno.

Monastero di San Magno a Fondi - Fondi, Provincia di Latina
Francesco C.
5/5

Un ottimo luogo di meditazione e cristianita'. La sua costruzione risale intorno al VI secolo d.c. e dopo diversi anni vissuti nel dimenticatoio è tornato a risplendere nella sua bellezza anche grazie a don Francesco Fiorillo custode e responsabile del monastero. Un luogo da visitare e scoprire.

Monastero di San Magno a Fondi - Fondi, Provincia di Latina
Cristiano S.
5/5

Monastero Bellissimo.
Caratteristico. Arricchito artisticamente da da tutta una serie opere di Francesco che sono un mix meraviglioso di poetica, misticismo e caratteristiche religiose sia occidentali che orientali.
Un esperienza che personalmente e stata anche straniante (ma nel senso positivo del termine).

Monastero di San Magno a Fondi - Fondi, Provincia di Latina
santolo
5/5

Il monastero San Magno sorge fuori dal centro abitato di Fondi (LT) sulle prime falde del monte Arcano. Grazie al restauro si possono ammirare pregevoli affreschi, ma se si ha la fortuna di visitarlo completamente da soli com'è capitato a noi diventa un luogo magico con un'atmosfera suggestiva, si viene rapiti dal suono dello scacciapensieri posto sul soffitto del portico, quello dell'arpa all'interno della piccola chiesa e il rumore dell'acqua che scorre creando una piccola cascata. Durante tutto il percorso ci si imbatte in frase che vale la pena leggerle e riflettere sul loro significato. Assolutamente da visitare

Monastero di San Magno a Fondi - Fondi, Provincia di Latina
Barbara P.
5/5

Qui si respira la pace, è aperto il giovedi e la domenica comunque consiglio di chiamare prima per essere sicuri. A poco più di 10 minuto in auto con una strada accessibile si arriva al santuario della Madonna della Rocca, la vista da lassù vi lascerà senza fiato

Go up