Monastero di Fonte Avellana, Scriptorium. - Serra Sant'Abbondio, Provincia di Pesaro e Urbino

Indirizzo: Località Fonte Avellana, 1, 61040 Serra Sant'Abbondio PU, Italia.
Telefono: 0721730261.
Sito web: fonteavellana.it
Specialità: Monastero, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1482 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Monastero di Fonte Avellana, Scriptorium.

Monastero di Fonte Avellana, Scriptorium. Località Fonte Avellana, 1, 61040 Serra Sant'Abbondio PU, Italia

⏰ Orario di apertura di Monastero di Fonte Avellana, Scriptorium.

  • Lunedì: 10–12, 15–17:30
  • Martedì: 10–12, 15–17:30
  • Mercoledì: 10–12, 15–17:30
  • Giovedì: 10–12, 15–17:30
  • Venerdì: 10–12, 15–17:30
  • Sabato: 10–12, 15–17:30
  • Domenica: 10–12, 15–17:30

Il Monastero di Fonte Avellana, situato nella località Fonte Avellana 1, 61040 Serra Sant'Abbondio PU, Italia, è un'importante attrazione turistica e luogo di grande spiritualità. Fondato nel X secolo, questo antico monastero benedettino è famoso per il suo scriptorium, un centro di produzione e conservazione di manoscritti medievali di grande valore culturale e storico.

Caratteristiche e ubicazione:
Il monastero, con il suo pittoresco borgo circondato da boschi e natura incontaminata, offre un ambiente ideale per chi cerca un'esperienza spirituale profonda o una pausa dalla vita frenetica. La struttura storica, con le sue mura e il suo campanile, domina la valle del fiume Metauro, offrendo una vista mozzafiato.

Specialità e altri dati di interesse:
Tra le specialità del monastero, non possono mancare una visita al scriptorium e la degustazione dei prodotti tipici locali, come il famoso vino Santo Stefano, prodotto all'interno del monastero. L'accesso al monastero è possibile anche per persone con disabilità motorie, grazie alla disponibilità di aree parcheggio e percorsi accessibili.

Informazioni e opinioni:
Il Monastero di Fonte Avellana ha ricevuto numerosi elogi e recensioni positive, con una media di 4.6 su 5 stelle su Google My Business, grazie alle sue bellezze architettoniche e al suo fascino storico e culturale. La struttura si immerge in un contesto paesaggistico unico, offrendo ai visitatori un'esperienza rigenerante e formativa.

Recomendazione finale:
Se sei alla ricerca di un'esperienza unica che unisca spiritualità, bellezza naturale e storia, il Monastero di Fonte Avellana è sicuramente il luogo giusto per te. Per maggiori informazioni e prenotazioni, visita il loro sito web: fonteavellana.it o contatta direttamente il numero di telefono: 0721730261. Non perderti l'opportunità di immergerti in questo mondo di pace e contemplazione

👍 Recensioni di Monastero di Fonte Avellana, Scriptorium.

Monastero di Fonte Avellana, Scriptorium. - Serra Sant'Abbondio, Provincia di Pesaro e Urbino
Claudio F.
5/5

Ho avuto il piacere di visitare il suggestivo Monastero di Fonte Avellana in una fredda, a tratti nevosa giornata invernale. Questo scenario ha reso l’esperienza ancora più affascinante, aggiungendo un tocco di magia al percorso che si snoda tra le montagne fino all’abbazia.

All’arrivo, presso la farmacia Erbostoria, è possibile prenotare la visita guidata, che dura circa 30 minuti. Non è richiesto un biglietto d’ingresso, ma è suggerita una piccola offerta di 2 euro. Durante il tour, si ha l’opportunità di immergersi nella storia e nell’arte dell’abbazia, iniziando dalla zona che un tempo ospitava gli amanuensi. Questo spazio è realizzato seguendo le geometrie della sezione aurea e l’analemma di Vitruvio, il che aggiunge un fascino unico all’esperienza. Si può anche dare un’occhiata alla preziosa biblioteca, un luogo ricco di storia e cultura.

Il percorso prosegue nel chiostro e si avvicina alla porta d’ingresso della zona di clausura, non accessibile al pubblico, ma all’interno della quale sono custoditi volumi di grande valore. Questi possono essere consultati dai ricercatori nella sala biblioteca esterna. Successivamente, si visita la cripta, dove termina il tour, con accesso diretto alla chiesa. Al suo interno, è impossibile non soffermarsi ad ammirare il coro ligneo, di straordinaria fattura, che spicca sebbene il suo stile contrasti leggermente con l’ambiente circostante.

Uscendo dalla chiesa, ci si ritrova nella piazzetta principale, dove si può visitare l’erboristeria e, subito fuori, una zona ristoro gestita anche dai monaci camaldolesi dell’abbazia. Una visita consigliatissima, che regala emozioni uniche tra storia, spiritualità e paesaggi mozzafiato.

Monastero di Fonte Avellana, Scriptorium. - Serra Sant'Abbondio, Provincia di Pesaro e Urbino
Gianluca P.
5/5

Strepitoso, emozionante, immerso nella natura del Monte Catria, il monastero è sicuramente uno dei luoghi religioso più affascinanti del nostro paese
Qui sono venuto tante volte da ragazzo, poi con la mia famiglia , sia per una semplice visita, abbinando una cioccolata calda o un panino nell'adiacente bar/ristoro, con tavoli e un gran bel camino dove si può portare qualsiasi cosa per cuocere, oppure per una semplice ricerca di silenzio e pace, o, come preferisco, un bel trekking intorno al comprensorio per poi fermarsi a godere di questo meraviglioso gioiello
Il monastero offre anche l'occasione di partecipare alle messe domenicali, oppure a quella di mezzanotte a Natale, molto bella, dove si viene avvolti dalla spiritualità del luogo
Inoltre e' possibile anche mangiare nel refettorio nel piano inferiore , sono gli stessi frati a preparare pasti semplici e genuini, condividendo passione e spiritualità con la gente comune
Insomma, consiglio ogni tanto di vivere queste emozioni in uno dei luoghi più fantastici d'Italia

Monastero di Fonte Avellana, Scriptorium. - Serra Sant'Abbondio, Provincia di Pesaro e Urbino
Vania B.
5/5

Innamorata e incantata da questo luogo carico di spiritualità e pace. Tutti i giorni, con un piccolo contributo e una guida molto preparata, si può fare una interessante visita guidata. Possibilità di soggiorno e ristoro...

Monastero di Fonte Avellana, Scriptorium. - Serra Sant'Abbondio, Provincia di Pesaro e Urbino
Gabriele B.
5/5

Dopo la visita guidata ai luoghi più caratteristici di questo Monastero di fine X secolo, frequentato da 50 futuri Vescovi, da 76 Santi e Beati oltre che da personaggi come Dante Alighieri, Guido D'Arezzo e Giuliano della Rovere (futuro Papa Giulio II), ho partecipato ad una Santa Messa veramente coinvolgente:
-per gli ambienti (splendida la chiesa), -per l'omelia del priore (dotta, densa di significati e profonda nei contenuti)
-per la bellezza dei canti e delle letture. Un vero sollievo per l'anima. Bellissima esperienza!

Monastero di Fonte Avellana, Scriptorium. - Serra Sant'Abbondio, Provincia di Pesaro e Urbino
Eric M.
5/5

Bellissimo monastero incastonato alle pendici del monte catria, facilmente raggiungibile in auto, consigliato percorso da serra. Visite guidate ogni 30 minuti molto interessanti, peccato non poter vedere la libreria principale e la farmacia. Consiglio il pranzo in refettorio, ottimi prodotti ad un prezzo molto contenuto, € 25 gli adulti e € 12,50 i bambini fino a 10 anni. Parcheggio disponibile a fianco gratuito. Presenti bagni molto puliti sia adiacenti al parcheggio sia all'interno. É presente anche un piccolo bar con camino e stufa con tanti prodotti.

Monastero di Fonte Avellana, Scriptorium. - Serra Sant'Abbondio, Provincia di Pesaro e Urbino
Ariminum
5/5

Bel monastero sito ai piedi del monte patria, nelle marche provincia Pesaro Urbino. Si erge all' interno di un paesaggio boschivo ricco di noccioli, nell' antichità chiamati avellani. Da qui il nome della zona. Merita una visita, anche se i locali che si possono visitare, pochi rispetto alla struttura ove vivono ancora i monaci che non devono venire disturbati, sono stati in parte rifatti o modificati. Non è possibile filmare o fotografare gli interni per cui ci siamo limitati agli esterni. Meritevole di una escursione e visita. Ampio parcheggio di fronte al monastero.

Monastero di Fonte Avellana, Scriptorium. - Serra Sant'Abbondio, Provincia di Pesaro e Urbino
Vanessa L.
5/5

A parte il tragitto tra le montagne ed il verde che adoro, il luogo è bellissimo, incastonato in una natura fantastica, un po' come tutti questi luoghi "del silenzio". Noi abbiamo chiesto via whatsapp per essere sicuri di fare la visita guidata, che poi abbiamo fatto. Quella delle 17 di domenica, a ridosso della Messa. Esternamente si possono fare foto mentre internamente è vietato. La guida molto gentile racconta le varie stanze dove si effettua la visita, tutto molto interessante e di un antico fascino! Si lascia un contributo di 2 euro. Se si va al Monastero vale la pena fare tutto.

Monastero di Fonte Avellana, Scriptorium. - Serra Sant'Abbondio, Provincia di Pesaro e Urbino
Luca B.
5/5

Luogo incantevole e sereno.
Siamo stati quest oggi in visita a questo piccolo Santuario arroccato nelle colline vicino la località Serra Sant’Abondio provincia di Pesaro Urbino.
La strada per arrivare è stata tutta ricollocata e sistemata perfettamente dopo l’alluvione degli anni precedenti.
Li potete trovare un Bar sempre di proprietà dei Monaci camaldolesi dove potete rifocillarvi,all’interno sempre dello stesso bar sala adibita per i forestieri che possono scaldarsi perché è presente una stufa a Pellet,ma sopratutto possono anche usufruire coloro che hanno cibo d’asporto proprio pagando giustamente solo la somma modica di 3 euro cadauno per il coperto.
Sono forniti anche di un ristorante dove in questo periodo è aperto solo a pranzo sabato e domenica ma solo su prenotazione alla modica cifra di 25euro ma menù fisso: antipasto,primo,secondo,contorno acqua vino caffè dolce.
Sotto L ingresso del monastero l’antica farmacia con tantissimi prodotti fatti dai monaci.
Oli essenziali
Saponi
Oggetti religiosi e tantissimi libri.
Ve lo consiglio vivamente per passare una giornata in compagnia ma sopratutto di preghiera e meditazione.

Go up