Fondazione Oppelide - Museo di Storia Naturale - Gagliole, Provincia di Macerata
Indirizzo: Via Tripoli, 9, 62022 Gagliole MC, Italia.
Telefono: 3516484560.
Sito web: museostorianaturalegagliole.com
Specialità: Museo di storia naturale, Museo di storia.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 127 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Fondazione Oppelide - Museo di Storia Naturale
⏰ Orario di apertura di Fondazione Oppelide - Museo di Storia Naturale
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 15–19
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: 15–19
- Venerdì: 15–19
- Sabato: 10–12, 15–19
- Domenica: 10–12, 15–19
Certamente Ecco una presentazione completa della Fondazione Oppelide - Museo di Storia Naturale, pensata per fornire informazioni utili e coinvolgenti:
Fondazione Oppelide - Museo di Storia Naturale: Un Viaggio nel Tempo e nella Natura
La Fondazione Oppelide – Museo di Storia Naturale è un’istituzione culturale di notevole interesse situata nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, in provincia di Catanzaro. Questo museo, dedicato alla storia naturale e alla storia, offre ai visitatori un’esperienza unica e immersiva, permettendo di esplorare la ricca biodiversità e il patrimonio geologico della regione. La sua ubicazione, in Via Tripoli, 9 a Gagliole (MC), lo rende facilmente accessibile e un punto di riferimento per chi desidera scoprire le meraviglie del territorio calabrese.
Posizione e Contatti
L’indirizzo preciso è Via Tripoli, 9, 62022 Gagliole MC, Italia. Per informazioni dettagliate o per prenotare una visita, è possibile contattare il numero di telefono 3516484560. Il sito web ufficiale, disponibile all’indirizzo museostorianaturalegagliole.com, offre un’ampia panoramica del museo, con orari di apertura, eventi in programma e informazioni utili per la visita.
Caratteristiche e Servizi Offerti
Il museo si distingue per la vastità della sua collezione, che comprende reperti fossili di grande valore scientifico, una ricca esposizione di minerali e rocce, e sezioni dedicate alla flora e alla fauna del Parco Nazionale del Pollino. L’ambiente museale è progettato per essere accogliente e stimolante, particolarmente adatto a famiglie con bambini e a visitatori di tutte le età.
Ecco alcune delle caratteristiche che lo rendono speciale:
Collezioni Fossili Originali: Un patrimonio inestimabile che testimonia la storia geologica della zona.
Collezione di Minerali: Una varietà impressionante di esemplari provenienti da diverse parti del mondo.
Accessibilità: Il museo è dotato di tutti i servizi necessari per garantire l’accessibilità a persone con disabilità, inclusi bagni accessibili, parcheggio riservato e percorsi tattili.
Servizi Aggiuntivi: È presente un ristorante per ristorare i visitatori e un'area dedicata alle famiglie.
Recensioni e Valutazioni
La Fondazione Oppelide gode di un'ottima reputazione tra i visitatori, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business. La media delle valutazioni è di ben 4.8/5, un risultato che riflette la qualità dell’offerta museale e la soddisfazione degli utenti. Si percepisce un’attenzione particolare alla preparazione degli operatori e alla cura della presentazione dei reperti, creando un'esperienza di visita coinvolgente e informativa. La possibilità di usufruire di una visita guidata, inclusa nel prezzo del biglietto, arricchisce ulteriormente la visita.
Informazioni Utili per la Visita
Numero di recensioni su Google My Business: 127
Tipologie di visitatori consigliati: Famiglie, appassionati di storia naturale, geologia, paleontologia, turisti interessati alla cultura locale.
* Durata consigliata della visita: Circa 2-3 ore per apprezzare appieno le diverse sezioni del museo.
Conclusione e Invito all'Azione
La Fondazione Oppelide – Museo di Storia Naturale rappresenta una tappa imperdibile per chiunque visiti la Calabria e desideri immergersi nella sua straordinaria natura e storia. La sua posizione strategica, i servizi offerti e la qualità delle collezioni lo rendono un luogo ideale per un’esperienza educativa e divertente per tutta la famiglia.
Per ulteriori informazioni, dettagli sugli eventi in programma e per prenotare la sua visita, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: museostorianaturalegagliole.com. Non perdete l'opportunità di scoprire un tesoro nascosto nel cuore del Parco Nazionale del Pollino