Eremo di Santa Sperandia - San Severino Marche, MC
Indirizzo: Unnamed Road, 62027, San Severino Marche MC, Italia.
Specialità: Luogo di culto.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 66 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Eremo di Santa Sperandia
⏰ Orario di apertura di Eremo di Santa Sperandia
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Eremo di Santa Sperandia
L'Eremo di Santa Sperandia è un antico luogo di culto situato nella splendida località di San Severino Marche, in provincia di Macerata. Il monastero si trova lungo un sentiero ben segnato, raggiungibile con una passeggiata di circa 450 scalini, che offre un'esperienza unica e avvincente.
Caratteristiche e ubicazione
- Indirizzo: Unnamed Road, 62027, San Severino Marche MC, Italia.
- Specialità: Luogo di culto.
- Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
L'Eremo di Santa Sperandia è un vero e proprio tesoro nascosto, situato all'interno di una grotta naturale. La bellezza del luogo incantato è resa ancora più suggestiva dalla sua posizione isolata e incontaminata. La chiesetta, scavata nella roccia, custodisce preziose testimonianze artistiche e storiche.
Percorso di visita
- Passeggiata di 450 scalini che offre un panorama mozzafiato.
- Visitare l'interno dell'eremo, scolpito nella roccia.
- Esplorare la vicina rocca, raggiungibile attraverso un sentiero alternativo.
Opinioni e recensioni
L'Eremo di Santa Sperandia ha ricevuto numerosi elogi e recensioni positive dai visitatori. La media delle opinioni è di 4.6/5 su Google My Business, con un totale di 66 recensioni. Molti visitatori hanno evidenziato la bellezza e la suggestione del luogo, nonché la bellezza del percorso in salita. Tuttavia, è importante prestare attenzione agli scalini in legno, che possono essere scivolosi se umidi.
"Un piccolo Eremo dentro una grotta molto bella e piccolina ma al contempo carinissima. Per arrivarci molto facile unico neo attenzione agli scalini in legno che se sono umidi si scivola e si rischia di cadere e farsi male. Andare con scarpe Trek. E bastoni se possibile" - recensore anonimo.
Per godersi al meglio la visita all'Eremo di Santa Sperandia, è consigliabile indossare scarpe comode e adatte al trekking, come le scarpe da ginnastica o le scarpe da trekking, e portare eventuali ausili necessari per la mobilità, come le stampelle o la sedia a rotelle. Inoltre, non dimenticate di portare con voi acqua e cibo, per un'esperienza completa e confortevole durante la vostra avventura.