Castello Normanno - Svevo di Aci Castello - Aci Castello, Città metropolitana di Catania
Indirizzo: Piazza Castello, 95021 Aci Castello CT, Italia.
Telefono: 3204339691.
Sito web: acicastello.turismo.comunelive.it
Specialità: Punto di riferimento storico, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Parcheggio a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 6699 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Castello Normanno - Svevo di Aci Castello
⏰ Orario di apertura di Castello Normanno - Svevo di Aci Castello
- Lunedì: 09–13, 15–17
- Martedì: 09–13, 15–17
- Mercoledì: 09–13, 15–17
- Giovedì: 09–13, 15–17
- Venerdì: 09–13, 15–17
- Sabato: 09–13, 15–17
- Domenica: 09–13, 15–17
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Castello Normanno - Svevo di Aci Castello, pensata per offrire un'esperienza di viaggio completa e coinvolgente:
Castello Normanno – Svevo di Aci Castello: Un Viaggio nel Tempo
Il Castello Normanno – Svevo di Aci Castello rappresenta un’importante attrazione turistica situata nel pittoresco borgo di Aci Castello, in Sicilia. Si trova in posizione strategica in Piazza Castello, 95021 Aci Castello CT, Italia, ed è facilmente raggiungibile. Il numero di telefono per informazioni è 3204339691 e il sito web ufficiale è: acicastello.turismo.comunelive.it.
Storia e Caratteristiche
Questo imponente complesso fortificato testimonia un passato ricco e complesso. La sua storia affonda le radici nel periodo normanno, ma ha subito significative modifiche e ampliamenti anche durante il dominio svevo. Si tratta di un esempio eccezionale di architettura militare medievale, con torri, mura e merlature che ne testimoniano la funzione difensiva. L’edificio, pur rimanendo in gran parte in rovina, conserva ancora elementi architettonici di grande valore storico ed artistico. La sua posizione dominante sulla costa offre una vista mozzafiato sul mare e sui faraglioni, un elemento distintivo del paesaggio acese.
Servizi e Accessibilità
Il Castello Normanno – Svevo offre diversi servizi in loco per rendere la visita più confortevole. È disponibile l’ingresso accessibile in sedia a rotelle, garantendo che persone con mobilità ridotta possano ammirare le sue bellezze. Per il comfort dei visitatori, è previsto un’area di parcheggio a pagamento nelle vicinanze. La sua rilevanza come punto di riferimento storico e come luogo di interesse culturale lo rende una meta ideale per turisti di tutte le età. Inoltre, è particolarmente adatto ai bambini, che potranno esplorare le sue mura e immaginare la vita medievale.
Opinioni e Valutazioni
Il Castello Normanno – Svevo gode di un’ottima reputazione tra i visitatori, come dimostrano le numerose recensioni su Google My Business (attualmente 6699). La media delle opinioni è di 4.6/5, un punteggio che riflette la soddisfazione generale dei visitatori. Molti sottolineano la bellezza del panorama, la possibilità di combinare la visita al castello con una passeggiata sul lungomare e la vivace atmosfera del borgo.
Consigli per la Visita
Esplorate il Lungomare: Non limitatevi a ammirare il castello dalla piazza, ma prendetevi del tempo per passeggiare lungo il lungomare e godervi la vista.
Scendete al Mare: Per una prospettiva ancora più suggestiva, scendete fino alla spiaggia e ammirate il castello da una distanza ravvicinata.
Godetevi la Costa Vulcanica: Aci Castello è caratterizzata da una costa vulcanica unica, con spiagge di sabbia nera e un mare cristallino.
Portate i Vostri Cuccioli: I cani e i bambini apprezzeranno la brezza marina e le passeggiate avventurose.
Informazioni Utili
Indirizzo: Piazza Castello, 95021 Aci Castello CT, Italia
Telefono: 3204339691
* Sito web: acicastello.turismo.comunelive.it
Per un'esperienza di viaggio personalizzata e per conoscere tutti i dettagli della visita, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: acicastello.turismo.comunelive.it. Potrete trovare orari di apertura, eventi speciali e altre informazioni utili per organizzare al meglio la vostra visita. Non perdete l’occasione di scoprire questo gioiello medievale