Castello Normanno - Svevo di Aci Castello - Aci Castello, Città metropolitana di Catania

Indirizzo: Piazza Castello, 95021 Aci Castello CT, Italia.
Telefono: 3204339691.
Sito web: acicastello.turismo.comunelive.it
Specialità: Punto di riferimento storico, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Parcheggio a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 6699 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Castello Normanno - Svevo di Aci Castello

Castello Normanno - Svevo di Aci Castello Piazza Castello, 95021 Aci Castello CT, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello Normanno - Svevo di Aci Castello

  • Lunedì: 09–13, 15–17
  • Martedì: 09–13, 15–17
  • Mercoledì: 09–13, 15–17
  • Giovedì: 09–13, 15–17
  • Venerdì: 09–13, 15–17
  • Sabato: 09–13, 15–17
  • Domenica: 09–13, 15–17

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Castello Normanno - Svevo di Aci Castello, pensata per offrire un'esperienza di viaggio completa e coinvolgente:

Castello Normanno – Svevo di Aci Castello: Un Viaggio nel Tempo

Il Castello Normanno – Svevo di Aci Castello rappresenta un’importante attrazione turistica situata nel pittoresco borgo di Aci Castello, in Sicilia. Si trova in posizione strategica in Piazza Castello, 95021 Aci Castello CT, Italia, ed è facilmente raggiungibile. Il numero di telefono per informazioni è 3204339691 e il sito web ufficiale è: acicastello.turismo.comunelive.it.

Storia e Caratteristiche

Questo imponente complesso fortificato testimonia un passato ricco e complesso. La sua storia affonda le radici nel periodo normanno, ma ha subito significative modifiche e ampliamenti anche durante il dominio svevo. Si tratta di un esempio eccezionale di architettura militare medievale, con torri, mura e merlature che ne testimoniano la funzione difensiva. L’edificio, pur rimanendo in gran parte in rovina, conserva ancora elementi architettonici di grande valore storico ed artistico. La sua posizione dominante sulla costa offre una vista mozzafiato sul mare e sui faraglioni, un elemento distintivo del paesaggio acese.

Servizi e Accessibilità

Il Castello Normanno – Svevo offre diversi servizi in loco per rendere la visita più confortevole. È disponibile l’ingresso accessibile in sedia a rotelle, garantendo che persone con mobilità ridotta possano ammirare le sue bellezze. Per il comfort dei visitatori, è previsto un’area di parcheggio a pagamento nelle vicinanze. La sua rilevanza come punto di riferimento storico e come luogo di interesse culturale lo rende una meta ideale per turisti di tutte le età. Inoltre, è particolarmente adatto ai bambini, che potranno esplorare le sue mura e immaginare la vita medievale.

Opinioni e Valutazioni

Il Castello Normanno – Svevo gode di un’ottima reputazione tra i visitatori, come dimostrano le numerose recensioni su Google My Business (attualmente 6699). La media delle opinioni è di 4.6/5, un punteggio che riflette la soddisfazione generale dei visitatori. Molti sottolineano la bellezza del panorama, la possibilità di combinare la visita al castello con una passeggiata sul lungomare e la vivace atmosfera del borgo.

Consigli per la Visita

Esplorate il Lungomare: Non limitatevi a ammirare il castello dalla piazza, ma prendetevi del tempo per passeggiare lungo il lungomare e godervi la vista.
Scendete al Mare: Per una prospettiva ancora più suggestiva, scendete fino alla spiaggia e ammirate il castello da una distanza ravvicinata.
Godetevi la Costa Vulcanica: Aci Castello è caratterizzata da una costa vulcanica unica, con spiagge di sabbia nera e un mare cristallino.
Portate i Vostri Cuccioli: I cani e i bambini apprezzeranno la brezza marina e le passeggiate avventurose.

Informazioni Utili

Indirizzo: Piazza Castello, 95021 Aci Castello CT, Italia
Telefono: 3204339691
* Sito web: acicastello.turismo.comunelive.it

Per un'esperienza di viaggio personalizzata e per conoscere tutti i dettagli della visita, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: acicastello.turismo.comunelive.it. Potrete trovare orari di apertura, eventi speciali e altre informazioni utili per organizzare al meglio la vostra visita. Non perdete l’occasione di scoprire questo gioiello medievale

👍 Recensioni di Castello Normanno - Svevo di Aci Castello

Castello Normanno - Svevo di Aci Castello - Aci Castello, Città metropolitana di Catania
Egle Z.
5/5

Quando visitate Acicastello, non fermatevi solo a ammirare il panorama sulla piazza del castello normanno. Approfittate per fare una passeggiata sul lungomare, scendete fino al mare per apprezzare la vista del castello a qualche centinaia di metri di distanza e potrete rilassarvi in un angolo di costa vulcanica baciata dal mare, dal quale a destra potrete guardare il castello e a sinistra i faraglioni. Se li avete portate con voi i vostri cuccioli, annuseranno tutto divertiti e apprezzeranno con voi la brezza marina e l’avventurosa passeggiata.

Castello Normanno - Svevo di Aci Castello - Aci Castello, Città metropolitana di Catania
Loredana V.
5/5

Sebbene piccolo, vale la pena visitarlo. Il giardino è carino e la location con un bellissimo panorama. Splendidi i quadri esposti di Jean Calogero. Piccola collezione di fossili ed oggetti.Sicuramente una giornata di sole avrebbe dato maggiore risalto a tutto. Purtroppo nuvoloso e vento freddo, ma non importa.

Castello Normanno - Svevo di Aci Castello - Aci Castello, Città metropolitana di Catania
sofia
4/5

Il Castello di Aci, noto anche come Castello Normanno di Aci, è una fortezza medievale situata ad Aci Castello, in provincia di Catania, Sicilia. Costruito dai Normanni nell'XI secolo su una rupe di lava a picco sul mare, aveva una funzione difensiva contro le escursioni saracene.
Oggi il Castello ospita un piccolo museo che espone reperti archeologici, collezione di minerali e documenti storici.Inoltre vi è una piccola mostra dedicata al pittore Jean Calogero, artista siciliano noto per le sue opere oniriche e surreali.
Dalla terrazza si può godere di una vista panoramica mozzafiato sulla costa ionica e sui vicini faraglioni dei Ciclopi .
È una meta ideale per chi ama la storia e la natura, con un' atmosfera suggestiva che racconta secoli di vicende siciliane

Castello Normanno - Svevo di Aci Castello - Aci Castello, Città metropolitana di Catania
Salvatore B.
5/5

Bellissimo castello, visitarlo è necessario, il panorama è molto bello, c’è un piccolo museo all’interno, diverse balconate e vista sul Mare favolosa. Tutto bellissimo consigliato per grandi e piccini, ingresso a pagamento e poesie annesse

Castello Normanno - Svevo di Aci Castello - Aci Castello, Città metropolitana di Catania
Emanuele B.
5/5

Bellissimo castello, costruito interamente in roccia vulcanica sulla sommità di uno scoglio. È di modeste dimensioni, ma il panorama che si vede dalla cima è spettacolare.

All'interno del castello sono presenti un piccolo museo in cui sono esposti fossili e gemme, e un grazioso orto botanico.

L'ingresso costa poco, si paga €3,50. Visita consigliata.

Castello Normanno - Svevo di Aci Castello - Aci Castello, Città metropolitana di Catania
Daniela M.
5/5

Il castello si trova proprio sul mare, dalle sue terrazze si gode infatti di un panorama mozzafiato. Al suo Interno è presente un museo ricco di reperti antichi come fossili e pietre minerarie. Dall'esterno sembra più piccolo di quanto è In realtà. Affascinante la.sua storia e di Come, nel tempo, la sua struttura sia cambiata a causa di terremoti e attacchi via mare. Consiglio di visitarlo.

Castello Normanno - Svevo di Aci Castello - Aci Castello, Città metropolitana di Catania
Simone V.
5/5

Maestoso castello eretto su un promontorio di origine vulcanica che domina la costa orientale della Sicilia, vicino Catania.
Costruito nel XI secolo dai Normanni, fu poi ampliato dagli Svevi.
La sua posizione strategica lo rese un importante baluardo difensivo.
Il castello oggi ospita un museo civico, con reperti archeologici e geologici della zona.
Circondato da un panorama mozzafiato, è una delle principali attrazioni turistiche della costa catanese.

Castello Normanno - Svevo di Aci Castello - Aci Castello, Città metropolitana di Catania
Mara P.
5/5

Davvero impressionante il nero promontorio basalticosu cui si staglia il millenario castello fondato dai bizantini e passato poi agli arabi, i normanni, gli Svevi, gli Aragona e i Borboni. Interessanti i reperti archeologici e la collezione naturalistica. Molto belle le piante grasse del giardino. Meravigliosi gli scorci che vi si godono.

Go up