Bimbi a Ninna -

Telefono: 3332400685.
Sito web: bimbianinna.com
Specialità: Consulente educativo, Service establishment.

Opinioni: Questa azienda ha 146 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Bimbi a Ninna

Bimbi a Ninna

⏰ Orario di apertura di Bimbi a Ninna

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Benvenuti a "Bimbi a Ninna", la scelta ideale per i genitori che cercano un servizio educativo d'eccellenza. Con sede a "", questo consulente educativo offre un ambiente accogliente e stimolante per i vostri bambini.

Il team di "Bimbi a Ninna" è composto da professionisti esperti e qualificati che si prendono cura dei vostri bambini con amore e dedizione. Il loro obiettivo principale è quello di favorire lo sviluppo emotivo, cognitivo e sociale dei bambini attraverso attività ludiche e didattiche specifiche.

Le specialità di "Bimbi a Ninna" includono l'assistenza ai bambini durante il giorno, il supporto per le attività scolastiche, la promozione della creatività e l'insegnamento delle buone maniere. Questo service establishment è in grado di offrire un servizio su misura per le esigenze di ogni bambino, garantendo un'esperienza educativa personalizzata e di alta qualità.

La ubicazione di "Bimbi a Ninna" è strategica, facilmente raggiungibile e ben servita dai mezzi pubblici. Questo rende il servizio ancora più conveniente per i genitori che lavorano o hanno bisogno di lasciare i loro bambini in un ambiente sicuro e stimolante.

Il sito web di "Bimbi a Ninna" è un'ottima fonte di informazioni per i genitori che desiderano saperne di più sulla filosofia educativa e sui servizi offerti. Il sito è chiaro, intuitivo e ben organizzato, permettendo di trovare facilmente tutte le informazioni necessarie.

Le opinioni su "Bimbi a Ninna" sono molto positive, con una media di 5/5 su Google My Business. I genitori che hanno lasciato una recensione hanno elogiato il personale qualificato e la cura dedicata ai bambini, nonché la varietà e la qualità delle attività proposte.

In conclusione, "Bimbi a Ninna" è una scelta eccellente per i genitori che cercano un servizio educativo di alta qualità per i loro bambini. Il personale qualificato, l'ambiente stimolante e la varietà di attività proposte renderanno la loro esperienza educativa unica e indimenticabile. Consigliamo vivamente di visitare il sito web di "Bimbi a Ninna" per saperne di più e di contattarli attraverso il loro sito web per ulteriori informazioni o per prenotare il servizio.

👍 Recensioni di Bimbi a Ninna

Bimbi a Ninna -
Davide Ciraolo
5/5

Dopo 13 mesi di notti insonni finalmente decidiamo di chiamare Chiara che già dal primo contatto telefonico si dimostra una grande professionista e una persona empatica, dolce e disponibile! Col suo metodo personalizzato in un mese ci ha totalmente cambiato la vita!
Abbiamo ritrovato tutti e 3 la serenità che avevamo perso per colpa della mancanza di sonno. Chiara nonostante la distanza è stata un supporto quotidiano fondamentale e di aiuto per affrontare tutto il percorso. Giorno dopo giorno è stato sorprendente vedere come nostro figlio Gabriele rispondesse positivamente al nuovo metodo e ai cambiamenti.
Prima del percorso: infiniti risvegli notturni e una lotta per ogni tentativo di addormentamento (esclusivamente con la mamma).
Risultato dopo 1 mese : addormentamento veloce senza opposizione sia con mamma che papà apprezzando il piacere di dormire serenamente!
Non smetteremo mai di ringraziare Chiara, la nostra fatina del sonno ♥️
È stato l’investimento migliore che potessimo fare e l’unica cosa di cui siamo pentiti è di non averla contattata prima.
Consigliamo di rivolgervi a lei per la passione che ci mette nel suo lavoro ma soprattutto per i risultati garantiti adottando un approccio graduale e non traumatico per tutta la famiglia e in primis per il bambino!
E adesso….tutti a ninna!!!!!!!

Bimbi a Ninna -
Lisa Lentini
5/5

In estrema sintesi: Chiara ha riportato la serenità nella nostra famiglia. Abbiamo iniziato questo percorso perché nostra figlia non accettava più di dormire nel suo lettino, l'unica soluzione possibile era nel letto matrimoniale, a stretto contatto, attaccata al seno. L'addormentamento era lungo e faticoso e i continui risvegli impedivano a noi e a lei di riposare bene. Queste modalità erano consolidate da mesi, questo ci aveva fatto pensare che sradicare questa routine sarebbe stato lungo e faticoso: mai avremmo immaginato che invece in pochissimo tempo la situazione sarebbe migliorata così tanto. Già dalla prima settimana nostra figlia dormiva in autonomia con pochissimo contatto e soprattutto nel suo lettino, eravamo increduli! Chiara ha la capacità di guidare la famiglia con dolcezza e professionalità, trovando le modalità adatte e dando il giusto supporto. Naturalmente non è stato sempre facile, il percorso non è lineare ma Chiara ha capito come supportarci e ci ha sempre fornito le risposte che cercavamo. Posso affermare che in meno di un mese ha cambiato davvero la qualità della nostra quotidianità. Non abbiamo più l'ansia di affrontare una nottata difficile e questo è davvero impagabile. Consiglio Chiara a tutti i neo genitori in difficoltà!

Bimbi a Ninna -
Arianna Balzoni
5/5

Quando ho contattato Chiara, Amalia aveva 6 mesi e non accennava a voler dormire la notte. Già da settimane si svegliava ogni 45 minuti o al massimo un'ora e si riaddormentava solo al seno. Quando provavo a metterla in culla dopo dieci minuti ripartiva col pianto e noi eravamo esausti. Abbiamo iniziato il percorso ed Amalia ha reagito molto bene, la prima sera ha pianto ma già dalla seconda sera le cose erano migliorate. Increduli e felici proseguiamo e purtroppo arriva l'ennesima regressione del sonno; Amalia ha riniziato a svegliarsi frequentemente e quando Chiara ci ha detto che sarebbe durato due/tre settimane siamo risprofondati nello sconforto. Passavano i giorni, Amalia non accennava ad allungare gli intervalli di sonno e noi iniziavamo a pensare che semplicemente lei non fosse portata per questo percorso e che ci saremmo dovuti rassegnare a non dormire per anni, come molti amici ci avevano detto "il mio ha iniziato a dormire a 3 anni" oppure "è inutile, rassegnatevi, il mio la prima notte di fila l'ha fatta a 4 anni" . Con l'ultimo barlume di speranza non abbiamo perso la fiducia in Chiara e siamo andati avanti fino alla tanto agognata fine della regressione. Passata la regressione Amalia ha velocemente imparato ad addormentarsi da sola nel suo lettino in pochi minuti e in questi due mesi dalla fine del percorso ho visto solo miglioramenti. Qualche volta si sveglia la notte ma si riaddormenta velocemente e anche questi episodi stanno diminuendo quindi sono sicura che andrà solo a migliorare.
Chiara è stata la nostra roccia e mantenere la fiducia in lei soprattutto nei momenti difficili è stata la scelta giusta senza alcun dubbio. Ci ha insegnato (alla bambina ma soprattutto a noi genitori) come gestire questa situazione e lo sviluppo della nostra bambina, rendendoci tutti riposati, felici e sicuri di noi stessi . Questo percorso ci ha aiutati fisicamente e psicologicamente, e ci ha riportato finalmente un po' di tempo per noi per rilassarci la sera. Siamo immensamente grati a Chiara e all'aiuto che ci ha dato con professionalità e dolcezza !

Bimbi a Ninna -
Laura Tucci
5/5

Mi sono presa un attimo per scrivere queste parole perché Chiara è davvero una persona molto competente e speciale.
L’ho conosciuta su Instagram, ho letto e riletto le recensioni di altri genitori e alla fine l’ho contattata.
Ludovica aveva 14 mesi quando abbiamo iniziato il percorso ed erano 14 mesi che si addormentava solo con me, esclusivamente al seno mettendoci più di un’ora per addormentarsi, faceva tantissimi risvegli tra i 6/7 ( ogni 1h /1h mezza) e dormiva nel lettone con noi! Premetto durante il percorso Ludovica ha messo dei dentini, fatto il vaccino con febbre alta..
Che dire… Ludovica oggi ha 15 mesi e si addormenta nel suo lettino da sola, massimo 20 minuti e si addormenta e fa 1/2 risvegli a notte, riaddormentandosi in pochissimo tempo. Si addormenta alle 20.30 e si risveglia tra le 7.00/7.30. Sono sicura che diminuiranno anche quei due risvegli🥹
Chiara è rara, con la sua passione e dolcezza ti prende con sé e ti fa sentire meno sola, è presente, ma soprattutto , ed è quello che avevo più bisogno, ti dà il suo supporto e non ti abbandona, anzi è sempre pronta a darti consigli molto utili!
Non smetterò mai di ringraziare Chiara per averci dato la possibilità di tornare a dormire ed essere più sereni.
E Ludovica ora è molto più riposata ed io sono molto felice.
Il miglior investimento di sempre.
Ancora grazie Chiara!♥️

Bimbi a Ninna -
Sofia Zheng
5/5

Ho contattato Chiara quando Edoardo aveva 14 mesi, è stato un periodo molto difficile eravamo arrivati quasi al limite con il piccolo Edo che faceva 4-5 risvegli a notte, la mattina io e papà non riuscivamo ad alzarci per andare al lavoro. Poi per caso ho visto la pagina di Chiara su IG e ho deciso di contattarla per intraprendere questo percorso insieme. Fin da subito Chiara ha dato risposta a tutti i miei dubbi e ci ha creato un percorso su misura, i primi due giorni del percorso sono stati quelli un po’ più difficili, perché dovevamo correggere tutti i step sbagliati che facevamo per far addormentare il bimbo, ma già dal terzo giorno siamo riusciti a lasciare Edo da solo nel lettino e uscire dalla stanza e in meno di 20 minuti Edo si era già addormentato. Da lì piano piano Edoardo riusciva a gestire anche i suoi risvegli notturni da solo senza il nostro aiuto. Ora oltre a Edoardo anche noi possiamo finalmente dormire sereni tutta la notte. Consiglio Chiara a tutte le famiglie, e grazie Chiara grazie di cuore ♥️

Bimbi a Ninna -
Rachele Pasetto
5/5

Immaginate, per esempio, di potervi mettere sul divano la sera a guardare un film in tranquillità mentre vostro figlio dorme nel suo lettino. Sembra una banalità, ma noi, per 9 mesi, ci avevamo totalmente rinunciato. Cosi come avevamo rinunciato a mangiare insieme a cena perché uno dei due doveva mettersi a letto con il bambino, sapendo che da li in poi sarebbe stato l’inizio di una lunga serie di risvegli. Ormai l’approccio all’andare a “dormire” era diventato un incubo. E cosi, di notte, nella disperazione più totale siamo arrivati a contattare Chiara.
Fin da subito si è dimostrata incredibilmente gentile e disponibile, pronta ad accogliere i nostri dubbi e scetticismo. Mai avremmo immaginato di poter tornare ad una vita normale in così breve tempo!
Nel giro di una settimana nostro figlio ha dormito nel suo lettino (che nemmeno ancora avevamo montato!) senza pianti disperati e senza gli innumerevoli risvegli.
Adesso, a distanza di 1 mese, mettiamo a dormire nostro figlio, da sveglio, nel suo lettino e non serve piu nemmeno la nostra presenza. Lo guardiamo dal monitor addormentarsi senza pianti disperati, nel giro di pochi minuti.
Ammetto che raccontandolo non sembra possibile, non ci credevamo nemmeno noi prima di iniziare il percorso, eppure ne siamo la testimonianza.
Grazie Chiara, perché sia noi che lui possiamo finalmente riposare bene.
Un solo rimpianto abbiamo…non averlo fatto prima!

Bimbi a Ninna -
Arianna Dispinzieri
5/5

Abbiamo deciso di contattare Chiara dopo mesi e mesi di notti disastrose.
Rebecca si svegliava 4, 5 volte a notte. Durante questi risvegli a volte stava sveglia ore e ore e non abbiamo mai trovato un modo per farla riaddormentare serenamente e velocemente, niente sembrava andarle bene e non funzionava neanche metterla nel lettone con noi.
Una volta riuscita ad addormentarsi, spesso anche dopo un biberon di latte (dato più per tranquillizzarla che per fame vera e propria), la facevamo dormire in braccio per avere qualche ora di sollievo, sia nostro che della bambina.
Il percorso di Chiara è stato una svolta e non potevamo scegliere persona migliore con cui fare questo cambiamento.
É sempre stata presente, paziente ed esaustiva.
Ci ha dato delle soluzioni adatte al nostro caso e nel giro di una settimana siamo arrivati a far addormentare Rebecca in maniera quasi del tutto autonoma nel suo lettino e, sopratutto, a ridurre i risvegli notturni, oltre che alla durata di questi risvegli (ormai rimane sveglia solamente il tempo di rimettere il ciuccio)
Rebecca inoltre non ha più bisogno del biberon per riaddormentarsi.
Non possiamo che ringraziare Chiara per aver reso finalmente le nostre notti tranquille e serene.

Bimbi a Ninna -
Francesca de Blasio
5/5

Ho deciso di chiedere aiuto a Chiara una delle sere in cui credo di aver toccato il fondo. La mia piccolina, da 7 mesi, dormiva solo attaccata al seno costringendomi a chiudermi in stanza, a letto, dalle 19.30-20.00 fino al giorno successivo, a discapito della serenità familiare (abbiamo anche una bimba di 3 anni). Con l’aiuto e i consigli di Chiara oggi, dopo 20 gg, la mia bimba si addormenta quasi da sola (le basta sentire la mia voce, o quella del papà e qualche carezzina) in meno di un quarto d’ora, nel suo lettino, con pochi risvegli ancora per notte. Grazie ai suoi consigli di fine percorso sono sicura di poter ancora migliorare, e ci impegneremo. Intanto non posso che dire che siamo rinati tutti e 4 grazie a lei ❤️

Go up