Alessandro Costantini - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Largo di Villa Bianca, 9, 00199 Roma RM.
Telefono: 82796005.

Specialità: Psicologo, Psicoterapeuta, Sessuologo.
Altri dati di interesse: Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Alessandro Costantini

Alessandro Costantini Largo di Villa Bianca, 9, 00199 Roma RM

⏰ Orario di apertura di Alessandro Costantini

  • Lunedì: 09–20
  • Martedì: 09–20
  • Mercoledì: 09–20
  • Giovedì: 09–20
  • Venerdì: 09–20
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Siamo lieti di presentarvi Alessandro Costantini, uno specializzato in psicologia, psicoterapia e sessuologia. Potrete trovare il suo studio in Largo di Villa Bianca, 9, 00199 Roma RM, un luogo facilmente raggiungibile e ben servito.

Il numero di telefono per contattarlo è 82796005. Il sito web non è presente, ma è possibile comunque contattarlo facilmente tramite telefono. Le specialità di Alessandro Costantini sono la psicologia, la psicoterapia e la sessuologia, offrendo un'ampia gamma di servizi per soddisfare le esigenze dei suoi clienti.

Lo studio di Alessandro Costantini è dotato di ogni comfort, tra cui anche un servizio igienico, per garantire una permanenza confortevole e priva di stress durante le sedute.

Al momento, la società ha una recensione su Google My Business, con una valutazione media di 5/5. Questo punteggio elevato indica la professionalità e l'efficacia del lavoro svolto da Alessandro Costantini.

👍 Recensioni di Alessandro Costantini

Alessandro Costantini - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
stellamoppeli
5/5

Per più di due anni il dottor Alessandro Costantini mi ha reso possibile una nuova prospettiva sul mio passato, individuando la gravità dei miei traumi. L'unico dei vari psicologi consultati che non li ha sminuiti ma interpretati con molta empatia. Mi ha aiutato a comprendere i meccanismi di difesa e di idealizzazione che portano alla ripetizione e alla sofferenza nel presente. In un momento di particolare crisi mi ha incoraggiato con intensità a seguire i campanelli d'allarme del corpo e non - come abitualmente facevo - pensare prima agli altri, alle convenzioni sociali. Così mi ha probabilmente salvato la vita. E gli sarò eternamente grata.

Go up