Barriera Corallina Fossile - Rocca di Cave, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via di Genazzano, 00030 Rocca di Cave RM, Italia.
Telefono: 3355827864.

Specialità: Museo all'aperto.
Altri dati di interesse: Ristorante, Toilette, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 10 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Barriera Corallina Fossile

Barriera Corallina Fossile

Indirizzo e Contatti

La Barriera Corallina Fossile si trova in Via di Genazzano, 00030 Rocca di Cave RM, Italia. Per contattarla è possibile chiamare al numero di telefono 3355827864 o visitare il suo sito web.

Specialità

La Barriera Corallina Fossile è un museo all'aperto che offre una serie di specialità, tra cui la possibilità di esplorare una barriera corallina fossile.

Caratteristiche

La barriera corallina fossile è un luogo unico dove si possono osservare fossili impressi sulla roccia. Il sentiero è accompagnato da cartelli con codici QR che consentono di accedere a informazioni aggiornate sulla paleontologia. Il paesaggio offre una vista panoramica sulla valle del Lazio, dallo Stretto dei Simbruini ai monti Ernici e ai Lepini.

Informazioni per una visita

Per visitare la Barriera Corallina Fossile è necessario:

Visitarne il sito web per avere informazioni aggiornate sulle aperture e le orari di visita.

Portare un cellulare per accedere ai codici QR e seguire le lezioni di paleontologia.

Indossare abbigliamento comodo e scarpe adatte per camminare.

Portare acqua e cibo, poiché non sono disponibili servizi alimentari.

Opinioni

La Barriera Corallina Fossile ha ricevuto recensioni positive su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.7/5. Gli utenti hanno elogiato la bellezza unica della barriera corallina e la possibilità di esplorare la paleontologia. Tuttavia, è stato segnalato che alcuni cartelloni sono stati danneggiati dai vandalizzatori.

Informazioni aggiuntive

La Barriera Corallina Fossile è un luogo adatto per famiglie con bambini, poiché offre un ambiente all'aperto e un'esperienza educativa. È anche una buona opzione per chi cerca una visita all'aperto con una vista panoramica sulla valle del Lazio.

Consigli

Per ottenere il massimo dalla visita alla Barriera Corallina Fossile, è consigliabile:

Prendere un po' di tempo per esplorare il sentiero e scoprire i segreti della barriera corallina.

Seguire le lezioni di paleontologia e imparare di più sulla storia della barriera corallina.

* Godersi la vista panoramica sulla valle del Lazio e godersi il paesaggio naturalistico.

👍 Recensioni di Barriera Corallina Fossile

Barriera Corallina Fossile - Rocca di Cave, Città metropolitana di Roma Capitale
S. B.
5/5

Bellezza unica! Si possono osservare i fossili impressi sulla roccia. Il sentiero è guidato da cartelli riportanti i codici QR e se si è provvisti di cellulare si può godere di una lezione di paleontologia per ogni stazione di osservazione. Qualche cartellone è’ stato danneggiato dai soliti imbecilli vandali. Il paesaggio che si può godere è una finestra sul basso lazio dai Simbruini ai monti Ernici fino ai Lepini

Barriera Corallina Fossile - Rocca di Cave, Città metropolitana di Roma Capitale
Gianluca S. (. E.
3/5

Il luogo è ricco di reperti fossili, visibili osservando con attenzione le rocce circostanti. Purtroppo però, la presenza di bestiame allo stato brado fa sì che d'estate il sentiero si riempia di tafani insistenti. Sono presenti alcuni cartelli, muniti addirittura di QR code, che indicano i principali fossili osservabili, ma sono in parte danneggiati. Ad eccezione di questi cartelli, il resto del sentiero non è indicato con chiarezza, quindi non si capisce bene in quale direzione andare.

Barriera Corallina Fossile - Rocca di Cave, Città metropolitana di Roma Capitale
Free T.
5/5

Uno di quei luoghi incredibili della provincia di Roma, dove nessun ente o istituzione dà valore o investe un euro per il turismo. Peccato.

Barriera Corallina Fossile - Rocca di Cave, Città metropolitana di Roma Capitale
luciano R.
4/5

Posto di notevole rilevanza geologica, peccato che sia mal curato...

Barriera Corallina Fossile - Rocca di Cave, Città metropolitana di Roma Capitale
Emanuele M.
5/5

Barriera Corallina Fossile - Rocca di Cave, Città metropolitana di Roma Capitale
Irene C.
5/5

Barriera Corallina Fossile - Rocca di Cave, Città metropolitana di Roma Capitale
Gianluca N.
5/5

Barriera Corallina Fossile - Rocca di Cave, Città metropolitana di Roma Capitale
Stefania P.
5/5

Go up