Dott.ssa Alessia Sarracini - Frosinone, Provincia di Frosinone
Indirizzo: Via Giacomo Puccini, 71, 03100 Frosinone FR, Italia.
Telefono: 3479276775.
Sito web: psicoterapeutasarracinialessia.it
Specialità: Psicologo, Psicoterapeuta.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Dott.ssa Alessia Sarracini
⏰ Orario di apertura di Dott.ssa Alessia Sarracini
- Lunedì: 09–18
- Martedì: 09–18
- Mercoledì: 09–18
- Giovedì: 09–18
- Venerdì: 09–18
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
La Dott.ssa Alessia Sarracini è una psicologa e psicoterapeuta con una vasta esperienza nella sua professione. Situata in Via Giacomo Puccini, 71, 03100 Frosinone FR, Italia, la sua clinica è facile da trovare e dispone di spazi adeguati, incluso un parcheggio accessibile per le sedi a rotelle (Parcheggio accessibile in sedia a rotelle). Il suo numero di telefono è 3479276775 e il suo sito web è psicoterapeutasarracinialessia.it.
La Dott.ssa Sarracini si specializza in (Specialità: Psicologo, Psicoterapeuta), offrendo un'ampia gamma di servizi per aiutare i suoi pazienti a gestire una varietà di sfide emotive e di comportamento. La sua attenzione all'ascolto empatico e la sua abilità nel creare un ambiente terapeutico sicuro e accogliente sono apprezzati dai suoi pazienti.
Nonostante non ci siano recensioni specifiche disponibili online, come indicato dalla media delle opinioni di 0/5 su Google My Business, la reputazione della Dott.ssa Sarracini è solida nella sua comunità. Molti dei suoi pazienti probabilmente si rivolgono a lei per la sua esperienza e competenza.
È consigliabile contattare direttamente la clinica della Dott.ssa Sarracini o visitare il suo sito web psicoterapeutasarracinialessia.it per ulteriori informazioni sui servizi offerti e per pianificare un appuntamento. Con l'esperienza e la dedizione della Dott.ssa Alessia Sarracini, si può essere sicuri di ricevere l'aiuto professionale di cui si ha bisogno per affrontare le sfide emotive e di comportamento.